What's New Here?Subscribe to RSS feed

Come capire il cervello guardando le api
Un team di ricerca dell’Università di Sheffield e dell’Istituto di scienze e tecnologie della cognizione (Istc) del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr) ha scoperto, grazie ...

Una simulazione svela l’origine delle prime molecole biologiche
Ricercatori dell’Istituto per i processi chimico-fisici del Cnr di Messina hanno riprodotto, mediante avanzate tecniche numeriche, il processo chimico che potrebbe aver determinato ...

Un metodo più economico e pulito per produrre acqua ossigenata
Ricercatori dell’Iccom-Cnr e Imem-Cnr, in collaborazione con l’Università di Trieste, a partire da un nanomateriale carbonioso, hanno messo a punto un catalizzatore elettrochimico ...

Gli effetti dell’obesità possono essere osservati in bambini di 8 anni
L’obesità può influire negativamente sulla salute del fegato nei bambini di 8 anni, secondo un nuovo studio condotto dai ricercatori del Columbia University Medical Center
I ...

Nuovo stato della materia scoperto nei nanotubi di carbonio
Uno studio Cnr rivela che in questi cilindri ottenuti arrotolando il grafene, con raggio di pochi nanometri e lunghi quanto il diametro di un capello, si realizza l’isolante eccitonico, ...