Lista Premi IGNOBEL 2014

Lista Premi IGNOBEL 2014

Economia – L’ISTAT, per aver preso orgogliosamente l’iniziativa di adempiere al mandato dell’Unione europea di aumentare l’entità ufficiale della propria economia nazionale, includendo nel calcolo del PIL i guadagni ottenuti da prostituzione, commercio illegale di droghe, contrabbando e tutte le altre operazioni finanziarie illecite che avvengono tra persone volontarie.ignobel

Arte – Marina de Tommaso, Michele Sardaro e Paolo Livrea, dall’Italia, per aver misurato il dolore che le persone provano guardando un quadro brutto o un bel quadro, mentre vengono colpiti alla mano da un raggio laser ad alta intensità.

Fisica – Kiyoshi Mabuchi, Kensei Tanaka, Daichi Uchijima e Rina Sakai, dal Giappone, per aver misurato l’attrito tra una scarpa e una buccia di banana, e tra una buccia di banana e il pavimento, nel momento in cui una persona calpesta una buccia di banana.

Neuroscienze – Jiangang Liu, Jun Li, Lu Feng, Li Ling, Tian Jie e Kang Lee, dalla Cina e dal Canada, per aver cercato di capire che cosa succede nel cervello delle persone che vedono il volto di Gesù in un pezzo di pane tostato.

Psicologia – Peter K. Jonason, dal Regno Unito, Amy Jones, dagli Stati Uniti, e Minna Lyons, dall’Australia, per aver raccolto prove del fatto che chi solitamente resta alzato fino a tardi ha, in media, una maggiore stima di sé ed è più manipolatore e più psicopatico rispetto a chi abitualmente si alza presto.

Sanità Pubblica – Jaroslav Flegr, Jan Havlíček e Jitka Hanušova-Lindova, dalla Repubblica Ceca, David Hanauer e Lisa Seyfried, dagli Stati Uniti, e Naren Ramakrishnan, dall’India, per aver indagato se, per un essere umano, il possedere un gatto può risultare psicologicamente pericoloso.

Biologia – Vlastimil Hart, Petra Nováková, Erich Pascal Malkemper, Sabine Begall, Vladimír Hanzal, Miloš Ježek, Tomáš Kušta, Veronika Němcová, Jana Adámková, Kateřina Benediktová, Jaroslav Červený e Hynek Burda, dalla Repubblica Ceca, per aver attentamente documentato che i cani, quando fanno i loro bisogni, preferiscono allineare l’asse del proprio corpo con il campo magnetico terrestre in direzione nord-sud.

Medicina – Ian Humphreys, Walter Belenky e James Dworkin, dagli Stati Uniti, e Sonal Saraiyaper, dall’India, per il trattamento delle epistassi più incontrollabili, che prevede l’inserimento nelle narici di strisce di carne di maiale affumicata.

Scienze Nutrizionali – Raquel Rubio, Anna Jofré, Belén Martín, Teresa Aymerich e Margherita Garriga, dalla Spagna, per il loro studio intitolato: “Classificazione dei batteriisolati dalle feci infantili potenzialmente utili come iniziatori di coltivazioni di salsicce probiotiche fermentate”.

Scienze Artiche – Eigil Reimers, dalla Germania, e Sindre Eftestøl, dalla Norvegia, per aver sperimentato come reagiscono le renne quando vedono un essere umano travestito da orso polare.

fonte  – http://it.wikipedia.org

fmp

Lascia un commento